Cari amici,
ritorno sull’argomento raccolta fondi per gli strumenti medicali concernenti il service per il contrasto alla patologia dell’anoressia e bulimia, che attualmente riguarda 4 milioni circa della popolazione italiana.
Questo service è articolato in tre fasi: panchine lilla, convegni e raccolta fondi per acquistare apparecchi medicali.
Le prime due fasi stanno andando molto bene e sono un segno tangibile dell’accoglienza che ha ricevuto questo service e mi complimento con tutti per quanto hanno fatto, stanno facendo ed ancora faranno.
Le panchine, in particolare, sono già numerose ed attestano la presenza del Kiwanis sul territorio nazionale e lo rimarranno a lungo a memoria del lavoro svolto dai Club.
Parimenti ci sono stati numerosi convegni sull’argomento e ho invitato i Club ad acquisire le relazioni da inserire nel sito nazionale nel settore Book relazioni per la utilità di tutti; tra i convegni ne ricordo uno online a dicembre con una relazione del prof. Armando Cotugno, uno dei massimi esperti in Italia di questa patologia, che vi invito a visionare, se ancora non lo avete fatto.
Debbo peraltro osservare che la raccolta fondi non ha dato ad oggi i frutti sperati ed anzi ha avuto poche adesioni.
Sino ad oggi potremo solo acquistare due strumenti medicali, tra quelli indicati nella relazione del chair Filippo Laguzzi presentata agli Studi Kiwaniani dell’8 marzo 2025 ed inserita anche questa nel Book relazioni.
Si individueranno con criteri oggettivi e obiettivi le strutture pubbliche più carenti nelle strumentazioni, i bisogni territoriali, rispetto all’incidenza dei ragazzi malati e l’entità delle donazioni provenienti dai Club e dalle Divisioni.
Le decisioni finali saranno supportate e condivise da un Comitato composto da me, dal Coordinatore dei service, dal Responsabile dell’Area Salute, dal Chair dell’anoressia e bulimia, dal Segretario Distrettuale, dal Tesoriere e da eventuali esperti esterni.
In questo caso si tratta di un nostro service, diretto, nei confronti dei destinatari finali e non della elargizione di fondi ad associazioni terze, per service da loro indicati.
Spero di aver chiarito tutti gli eventuali dubbi e le perplessità.
Resto a vostra disposizione per ogni chiarimento.
Stefano Farese, Governatore KDISM a.s. 2024/25
