Cari Amici/e,
continua senza sosta il nostro impegno come Chair per i Diritti dei Minori.
Come sapete da alcuni anni il KDISM fa parte del Gruppo CRC che ha il compito di monitorare il rispetto dei diritti dei più piccoli riportati nella Convenzione delle Nazioni Unite dei Diritti dei Minori e segnalare eventuali errori e problematiche alle autorità competenti (l’ultimo rapporto è stato presentato il 12 dicembre 2024).
Recentemente l’OHCHR ha deciso di cambiare le procedure di valutazione. Per questo ha rivolto un invito agli enti che fanno parte del Gruppo CRC chiedendo di segnalare alcuni punti particolarmente delicati sul territorio nazionale.
Dal confronto con i membri del Gruppo CRC sono stati estratti dodici temi “caldi” partendo dall’Agenda per l’infanzia (2022) – 10 passi per rendere concreto impegno verso le nuove generazioni:
- Partecipazione e ascolto
- Povertà minorile
- Dati infanzia e adolescenza
- Educazione affettività e sessualità
- Salute mentale
- Riforma legge su cittadinanza
- Aumento della presenza di minori negli istituti penali minorili
- Differenze territoriali
- Mancanza di dati su maltrattamenti e abusi di minori
- Minori in contesti migratori
- Digitale
- Supporto alla genitorialità
Un gruppo ristretto (e noi tra loro) ha quindi predisposto alcuni suggerimenti da inserire e li ha inviati per la preparazione del documento finale.
Ieri abbiamo ricevuto la conferma del recepimento dei nostri suggerimenti da parte del Gruppo di lavoro…
“Grazie Alessandro per le riflessioni puntuali !
mettiamo insieme gli spunti e torniamo da voi a fine settimana!
Arianna”
Restiamo a disposizione di chi desiderasse maggiori informazioni circa il nostro impegno per la tutela dei diritti dei minori.
C.Alessandro Mauceri