Dal Chair Autismo Paolo Russotto – Il Kiwanis e il metodo Snoezelen a supporto dell’autismo nelle scuole – 4 aprile 2025

” AULE SNOEZELEN ” (Approccio multisensoriale per l’Autismo e la Psicomotricità in Età senile) Gli ambienti multisensoriali Snoezelen sono spazi rilassanti che aiutano a ridurre l’agitazione e l’ansia, ma possono anche coinvolgere e deliziare l’utente, stimolare reazioni e incoraggiare la … Continua

Dal Chair distrettuale Giornata nazionale di contrasto a Bullismo e Cyberbullismo, Modesto Lanci – Report della Giornata

Cari Amici kiwaniani, anche quest’anno ho avuto la possibilità di organizzare la Giornata contro bullismo e cyberbullismo del Kiwanis DISM e ringrazio il Governatore Stefano Farese per la fiducia accordatami. Per il quarto anno consecutivo, grazie all’esperienza maturata, abbiamo battuto … Continua

Dal Chair Prevenzione oculistica: occhio pigro, Maurizio Marino – I risultati del primo screening

Primo report sullo screening.Hanno aderito 114 bambini, 78 nella fascia 3-5 anni, per 6 di questi non è stato possibile fare il controllo per assoluta mancanza di collaborazione, quindi quelli esaminati sono stati 72 (il 66,6%) e 36 nella fascia … Continua

Dal Chair Diritti dei minori C. A. Mauceri – Presentazione del Rapporto CRC

È stato presentato a Palermo, il 5 marzo, il rapporto relativo alla situazione dei diritti dei minori in Sicilia. L’evento ha visto la partecipazione, oltre al Kiwanis Distretto Italia San Marino, di numerose Associazioni ed enti appartenenti al Gruppo CRC. … Continua

Dal Chair Giornata Mondiale delle Malattie Rare Marco Orefice – Partecipazione alla Carovana della ricerca della Fondazione A.R.M.R.

In qualità di Chair per la Giornata Mondiale delle Malattie Rare, unitamente alla Presidente del K.Club Bergamo Orobico e ad alcuni soci, parteciperemo alla Carovana della Ricerca, organizzata dalla Fondazione A.R.M.R. per sostenere la ricerca sulle malattie rare.  La Fondazione … Continua

Dal Chair Valori Umani e Spirituali Luciano Giacomini – Uniti nella Giornata delle Malattie Rare

Nella Giornata Internazionale delle Malattie Rare 28.02.2025 mi fa piacere evidenziare l’intervento della Presidente AIMEN Alessandra Londoni che ancora una volta ha affrontato le tematiche relative a questa invalidante patologia. “Le Neoplasie Endocrine Multiple (MEN) sono sindromi rare che predispongono … Continua