KC Catania Centro – Gita culturale a Cefalù

Il club Kiwanis Catania Centro, nell’ ambito delle sue iniziative di rilevanza culturale, ha offerto ai soci ed i graditi ospiti intervenuti, una gita di grande importanza alla scoperta della cattedrale di Cefalù! La qualificata guida che ha accompagnato i soci durante il percorso culturale, ha spiegato la grande importanza della Cattedrale e le sue peculiarità! Edificata a partire dal 1131, secondo la leggenda, sarebbe sorta in seguito al voto al Santissimo Salvatore da Ruggero II, scampato ad una tempesta e approdato sulle spiagge della cittadina. La vera motivazione sembra piuttosto la volontà di costruire una chiesa dinastica su modello carolingio normanno con torri gemelle e avancorpo.

Le vicende costruttive furono complesse e fu definitivamente completato in età sveva. Un ambulacro ricavato nello spessore del muro e la medesima copertura, costituita da tre tetti, di epoca e tecnica costruttiva diversi, testimoniano dei cambiamenti intervenuti nel progetto. Il monumento ha uno stile romanico con tratti siculo normanni e bizantini.

Monumento nazionale dal 1941, dal 3 luglio 2015 fa parte del patrimonio dell’umanità  UNESCO e dell’Itinerario Arabo-Normanno di Palermo, Cefalù e Monreale.

La giornata è poi proseguita con una piacevole passeggiata nella città antica e nel porto vecchio!